Un fantastico piatto della regione Campania che si dice sia originato nel 1700 e che gli appassionati di storia ritengono fosse un piatto servito agli ospiti nobili. Nel corso dei secoli, il riso è diventato una costante nella cucina italiana. Questa deliziosa ricetta è nota per essere la più antica tra i piatti a base di riso. Una deliziosa zuppa che consisteva principalmente di riso e cavolo. Ha subito diverse variazioni nel corso dei secoli ed oggi non è più considerata una zuppa, ma un saporito piatto di riso e cavolo cotto lentamente con altri fantastici ingredienti e ridotto ad una divina consistenza cremosa, assorbendo tutti gli aromi e i sapori. Un vero toccasana servito nelle fredde giornate invernali, ma che apprezziamo durante tutto l’anno! Questa è la ricetta tradizionale della mia famiglia.
Il cavolo verza è un ortaggio ricco di vitamine, noto come un vero toccasana nelle fredde giornate invernali ma che apprezziamo in qualsiasi momento!
Verza Con Riso
6
porzioni15
minuti1
oraIngredients
Grande cavolo verza (circa 1 kg)
60 ml di olio extravergine d'oliva
2 spicchi d'aglio, interi
Un pizzico di peperoncino rosso, tritato
70 g di crosta di Parmigiano-Reggiano (circa due pezzi)
6 tazze d'acqua
300 g di riso a chicco lungo
Parmigiano-Reggiano grattugiato fresco
Sale marino, a piacere
Pepe nero macinato, a piacere
Parmigiano grattugiato fresco per guarnire
Directions
Rimuovere l'esterno e il gambo dal cavolo. Tagliare in quarti e tagliare ogni quarto a fettine lunghe e sottili, come la julienne. Lavare, scolare, e mettere da parte.
In una grande pentola, o casseruola, aggiungere l'olio d'oliva, l'aglio e il peperoncino e soffriggere fino a quando l'aglio diventa biondo. Aggiungere il cavolo, la crosta di parmigiano, e il sale. Coprire e soffriggere per 4-5 minuti, mescolando qualche volta. Rimuovere l'aglio e aggiungere l'acqua. Portare a ebollizione e cuocere per 15-20 minuti poi aggiungere il riso. Cuocere per 15-20 minuti a fuoco medio-basso o fino a quando il riso è cotto. Mescolare spesso per evitare che si attacchi sul fondo della pentola. Aggiungere acqua se necessario.
Una volta cotto il riso, aggiungere il parmigiano, mescolare bene e lasciare riposare per 5 minuti.
Servire condito con olio extravergine d'oliva e parmigiano grattugiato.
Notes
- Puoi aggiungere circa 70 grammi di prosciutto o guanciale, tagliato a piccoli dadi, con l'olio d'oliva e l'aglio.
- Conservare per 1-2 giorni in un contenitore ermetico e refrigerato. Riscaldare sul fornello aggiungendo un po' d'acqua.